ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino e dei Sapori della Locride

Guida: Vie del Vino, Calabria


Strada del Vino e dei Sapori della Locride – Tra profumi di mare, vigne antiche e borghi sospesi nel tempo.

La Strada del Vino e dei Sapori della Locride si snoda lungo la costa ionica calabrese, attraversando colline verdi che scendono verso il mare e borghi che conservano memoria, silenzio e sapori autentici. Dalle vigne di Bianco fino agli uliveti di Mammola e Stilo, questo itinerario è un invito a scoprire il cuore orientale della Calabria attraverso vino, tradizione e paesaggio.

🍇 Il Greco di Bianco: dolcezza antica e identità forte:

Il Greco di Bianco DOC è un vino passito straordinario, prodotto con uve lasciate appassire al sole, secondo un’antica tecnica grecanica. Ha profumi intensi di miele, scorza d’arancia e spezie mediterranee. Un vino che non si dimentica.

👉 Consiglio: Visita una cantina nelle campagne di Bianco al tramonto: tra i filari dorati e il profumo dell’uva passita, ogni sorso avrà un sapore speciale.

🌿 Paesaggio tra Ionio e montagna:

La Locride è una terra di contrasti: da un lato il blu del Mar Ionio, dall’altro le pendici dell’Aspromonte. Ulivi secolari, vigneti ordinati e strade panoramiche rendono questo tratto di Calabria un luogo perfetto per un viaggio lento e sensoriale.

👉 Consiglio: Fermati tra Casignana e Stilo per una sosta panoramica: lo sguardo si perde tra mare, colline e cieli larghi.

🍴 Sapori genuini della terra e del mare:

La cucina locale è un intreccio di semplicità e carattere: stocco alla mammolese, pasta con farina di grano duro, formaggi caprini e conserve sott’olio sono protagonisti sulle tavole di questa zona. E il Greco di Bianco si abbina perfettamente a dolci secchi e piatti speziati.

👉 Consiglio: Cerca una piccola trattoria tra i vicoli di Mammola e chiedi i piatti del giorno: ti racconteranno una storia con ogni forchettata.

🏛️ Borghi ricchi di arte e spiritualità:

Oltre al gusto, questa strada offre luoghi straordinari come la Cattolica di Stilo, uno scrigno bizantino incastonato tra le rocce, o il museo dello stocco di Mammola. Ogni paese ha il suo ritmo, i suoi riti, la sua identità profonda.

👉 Consiglio: Visita Stilo nelle prime ore del mattino: la luce radente valorizza ogni pietra, e il silenzio è parte dell’esperienza.

🛌 Ospitalità rurale tra viti, ulivi e mare:

Agriturismi, masserie e B&B a conduzione familiare offrono accoglienza autentica, colazioni con prodotti fatti in casa e tramonti che si specchiano sul mare. La Locride è ideale per un soggiorno rilassato, profondo, fuori dal tempo.

👉 Consiglio: Dormi tra i filari di Bianco o nelle colline di Gerace: svegliarsi con l’aroma del mosto e la vista sul mare è impagabile.


La Strada del Vino e dei Sapori della Locride è un racconto lento, fatto di profumi antichi, paesaggi aperti e calore umano. Una Calabria autentica che sa emozionare con la sua semplicità.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino e dei Sapori della Locride