Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara – Dove la pianura incontra il gusto.
La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara attraversa un paesaggio unico, tra il Delta del Po, le valli di Comacchio e le terre ricche di storia estense. Un itinerario che racconta tradizioni agricole, sapori intensi e una cultura gastronomica che affonda le radici nel territorio.
🍷 Vini di sabbia e di carattere:
I protagonisti di queste terre sono i vini del Bosco Eliceo, detti anche “vini delle sabbie”: il , dal gusto rustico e sincero, e il Merlot, elegante e armonico. Perfetti per accompagnare i piatti saporiti della cucina ferrarese.
👉 Consiglio: Assaggia un Fortana fresco con un tagliere di salumi tipici: un connubio semplice ma sorprendente.
🏘️ Borghi sospesi tra acqua e storia:
Dai canali di Comacchio ai palazzi rinascimentali di Ferrara, ogni tappa regala uno scorcio autentico. Piccoli centri come Mesola, Goro o Codigoro custodiscono tradizioni, mercati e accoglienza genuina.
👉 Consiglio: A Comacchio, visita i musei delle valli e fermati in osteria per un piatto di anguilla alla brace.
🍽️ Sapori intensi della tradizione:
La cucina ferrarese è ricca di carattere: salamina da sugo, anguilla di valle, cappellacci di zucca e pasticcio ferrarese sono solo alcuni dei piatti che raccontano il legame profondo con la terra e l’acqua.
👉 Consiglio: Prova la salamina con purè in una trattoria locale: un piatto rustico che conquista al primo assaggio.
🚶 Natura e lentezza nei paesaggi del Delta:
Le valli e gli argini offrono percorsi ideali per chi ama il turismo lento. Camminate, giri in bici, escursioni in barca: ogni stagione regala colori diversi e atmosfere rilassanti, perfette per una fuga dalla routine.
👉 Consiglio: Noleggia una bici e percorri l’argine del Po al tramonto: un’esperienza semplice e indimenticabile.
La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara è un viaggio tra sapori intensi, natura silenziosa e tradizioni che vivono ancora oggi. Una terra da ascoltare e assaporare, con lentezza.