Strada dei Vini e dei Sapori Città Castelli Ciliegi – Un viaggio tra gusto, colline e storia.
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra Bologna e Modena, si snoda la Strada dei Vini e dei Sapori Città Castelli Ciliegi: un percorso che unisce borghi pittoreschi, castelli medievali, vigneti e ceraseti. Un’esperienza lenta e autentica, dove ogni curva racconta una tradizione.
🍷 Vini che parlano del territorio:
Le colline bolognesi e modenesi regalano etichette eccellenti. Il Pignoletto DOCG si distingue per la sua freschezza, mentre il Lambrusco Grasparossa sorprende con il suo carattere vivace. Non mancano Barbera, Merlot e altri rossi pieni e avvolgenti.
👉 Consiglio: Scegli una cantina con vista e goditi un aperitivo al tramonto tra i filari.
🏰 Castelli, torri e borghi collinari:
Lungo la strada si incontrano gioielli architettonici come Vignola, con la sua Rocca e la celebre produzione di ciliegie, Castelvetro di Modena con le sue piazze eleganti, e Spilamberto, patria dell’aceto balsamico tradizionale.
👉 Consiglio: Visita Vignola in primavera, quando i ciliegi sono in fiore: un momento magico per occhi e palato.
🍒 Sapori autentici e cucina di stagione:
Il percorso è una festa per i sensi: ciliegie croccanti, aceto balsamico invecchiato, Parmigiano Reggiano, salumi artigianali, tortellini fatti a mano e dolci della tradizione. Ogni tappa è un invito ad assaggiare, conoscere, condividere.
👉 Consiglio: Abbina le ciliegie di Vignola a formaggi stagionati per un contrasto dolce-sapido sorprendente.
🚶 Esperienze tra natura e cultura:
Oltre al gusto, questa strada invita a camminare tra vigneti, visitare antichi castelli, fermarsi nei mercati di paese o partecipare alle sagre. È perfetta per chi ama viaggiare senza fretta, a piedi, in bici o con l’auto, seguendo il ritmo della campagna.
👉 Consiglio: Fai tappa al Castello di Serravalle e percorri i sentieri tra vigne e ciliegi: un panorama che cambia ad ogni stagione.
La Strada dei Vini e dei Sapori Città Castelli Ciliegi è un itinerario del gusto che unisce paesaggio, tradizione e convivialità. Un’esperienza da vivere con il cuore e con il palato.