ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Guida: Vie del Vino, Trentino Alto Adige


Strada del Vino e dei Sapori del Trentino – Trentino: un percorso tra vigne, sapori e territori diversi.

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino attraversa l’intera provincia, collegando cantine, aziende agricole, ristoranti, agriturismi e produttori locali. È una rete che valorizza l’identità enogastronomica del Trentino, mettendo in dialogo ambiente alpino, cultura rurale e viticoltura di qualità.

🍇 I vini trentini da conoscere:

Il percorso tocca le principali aree vitivinicole della regione: la Piana Rotaliana con il Teroldego, la Valle di Cembra per il Müller Thurgau, la Vallagarina con Marzemino e Enantio, e la Valle dei Laghi dove si produce il raro Vino Santo. A questi si aggiunge il Trentodoc, spumante metodo classico simbolo del territorio.

👉 Consiglio: Fai una sosta a Mezzolombardo per una degustazione di Teroldego direttamente in cantina.

🚶 Percorsi tra gusto e paesaggio:

Oltre alle cantine, la strada propone esperienze che combinano sapori e natura: passeggiate nei vigneti, percorsi tematici, ciclabili tra le valli, degustazioni in quota e tappe nei borghi. Le valli più coinvolte sono la Rotaliana, la Valsugana, la Vallagarina, la Val di Cembra e la zona dei Laghi.

👉 Consiglio: Percorri un tratto della ciclabile dell’Adige e programma una sosta in una delle botteghe aderenti alla Strada.

🧀 Prodotti tipici da non perdere:

Lungo il percorso si possono assaggiare formaggi come la Spressa DOP, il Vezzena, la Tosèla, salumi tradizionali, miele di montagna, grappe e confetture. Ogni vallata propone anche ortaggi e specialità locali legate alla stagione.

👉 Consiglio: In autunno, cerca un ristorante che propone piatti a base di castagne o funghi del posto, abbinati a vini rossi trentini.

🏡 Dove soggiornare lungo la Strada:

Le località più comode per organizzare un soggiorno sono Trento, Rovereto, Mezzocorona, Cembra, Levico e Riva del Garda. Qui si trovano B&B rurali, agriturismi, hotel e cantine con ospitalità, tutti ben collegati alle tappe enogastronomiche.

👉 Consiglio: Scegli una struttura immersa nei vigneti per vivere al meglio l’atmosfera del territorio.


La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino unisce gusto, tradizione e paesaggio: un itinerario completo per scoprire il Trentino partendo dalla tavola.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino e dei Sapori del Trentino