ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini della Terra di Lavoro

Guida: Vie del Vino, Campania


Strada dei Vini della Terra di Lavoro – Un percorso tra vulcani spenti, colline fertili e vini intensi.

La Strada dei Vini della Terra di Lavoro si sviluppa tra le colline casertane, in un’area ricca di storia, sapori e paesaggi vulcanici. Dai versanti del Monte Roccamonfina fino a Sessa Aurunca, il territorio offre vini rossi potenti e profumati, prodotti da vitigni autoctoni come l’Aglianico e il Piedirosso. Un viaggio che unisce natura, tradizione e cultura contadina.

🌋 Terre vulcaniche e vigneti rigogliosi:

I suoli vulcanici, eredità del cratere di Roccamonfina, donano ai vini caratteristiche uniche: mineralità, profondità e struttura. Le viti crescono su pendii ventilati e assolati, tra boschi, castagneti e uliveti, creando un paesaggio suggestivo e autentico.

👉 Consiglio: Percorri la strada panoramica tra Roccamonfina e Sessa Aurunca al tramonto: la luce dorata sui vigneti è uno spettacolo da non perdere.

🍷 Vini dal carattere deciso:

I protagonisti della zona sono l’Aglianico e il Piedirosso, spesso uniti in blend che danno vita a rossi intensi, longevi e perfetti per l’invecchiamento. Tra le etichette più rinomate c’è il celebre “Terra di Lavoro”, simbolo della zona, ma anche numerose piccole cantine producono ottimi vini biologici e artigianali.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione presso una cantina della zona per assaporare le diverse annate di Terra di Lavoro e scoprire come il vino evolve nel tempo.

🚶‍♂️ Un itinerario tra storia e natura:

Il percorso attraversa antichi borghi, strade rurali e aree archeologiche. Puoi partire da Caserta, visitare l’antico cratere di Roccamonfina, sostare nei borghi di Teano e Sessa Aurunca e concludere con una passeggiata tra le vigne vista mare.

👉 Consiglio: Abbina la visita a una cantina con una passeggiata nel centro storico di Teano o una sosta all’anfiteatro romano di Sessa Aurunca.

🍽️ Sapori di terra e tradizione:

La cucina locale è semplice e genuina: formaggi stagionati, carni alla brace, verdure selvatiche, zuppe di legumi e dolci rustici. I vini rossi corposi si abbinano perfettamente a piatti robusti, esaltandone i profumi.

👉 Consiglio: In agriturismo prova il maialino nero casertano al forno con un calice di Aglianico della zona: abbinamento intenso e memorabile.

🏡 Ospitalità rurale e accoglienza autentica:

Lungo la Strada dei Vini troverai agriturismi immersi nel verde, masserie ristrutturate e B&B affacciati sui vigneti. Molte strutture offrono esperienze enogastronomiche, corsi di cucina e relax nella natura.

👉 Consiglio: Scegli una struttura tra le colline di Galluccio o Roccamonfina: risvegliarsi tra i profumi della campagna con vista sulle vigne è un’esperienza rigenerante.


La Strada dei Vini della Terra di Lavoro è un itinerario che racconta il volto più autentico della Campania: forte, generoso e ricco di storie da degustare un calice alla volta.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini della Terra di Lavoro