Strada dei Vini DOC della Daunia – Puglia: colline ventilate, vigneti generosi e il volto autentico del nord pugliese.
La Strada dei Vini DOC della Daunia attraversa l’area settentrionale della Puglia, in un paesaggio che alterna distese coltivate, uliveti secolari e borghi dall’identità forte. In questa terra di confine, tra il Gargano e il Tavoliere, la produzione vinicola affonda le radici in secoli di esperienza contadina, con varietà come Uva di Troia, Montepulciano, Bombino Bianco e Malvasia.
🍇 Vitigni storici e vini dal carattere deciso:
I vini DOC della Daunia esprimono la personalità di un territorio segnato da luce intensa e venti costanti. I rossi sono corposi e caldi, mentre i bianchi sorprendono per freschezza e versatilità. La viticoltura qui è legata a piccole realtà familiari e cantine che valorizzano la materia prima con cura e rigore.
👉 Consiglio: Assaggia un Uva di Troia in purezza: è tra i rossi più rappresentativi dell’area, con profumi di frutti neri e spezie dolci.
🏛️ Borghi, campagne e memoria contadina:
Tra colline e pianure si incontrano centri come Lucera, San Severo, Orta Nova e Troia, custodi di un patrimonio storico e agricolo che si riflette anche nei paesaggi. Le cantine si affacciano su campi ordinati, spesso vicine a masserie e antichi tratturi.
👉 Consiglio: A San Severo visita una bottaia interrata: scoprirai l’importanza del tempo nella maturazione del vino.
🚶 Percorsi rurali e degustazioni all’aperto:
La Strada si percorre tra filari e casali, con itinerari adatti a escursioni in bici o a piedi. Le aziende vitivinicole organizzano degustazioni in vigna e laboratori dedicati alla vinificazione, spesso accompagnati da prodotti locali.
👉 Consiglio: Partecipa a un’esperienza al tramonto tra i filari: i colori e i profumi della sera rendono tutto più intenso.
🍽️ Cucina tipica e vini in armonia:
I piatti della tradizione dauna sono semplici ma profondi: grano arso, focacce farcite, legumi, pecorini stagionati e carni alla brace. I vini locali accompagnano con equilibrio, esaltando ogni sapore con naturalezza.
👉 Consiglio: Prova un bicchiere di Bombino Bianco insieme a una zuppa di fave e cicorie: semplicità che conquista.
🎉 Momenti da vivere lungo il percorso:
Durante l’anno, numerosi eventi animano la Strada: feste legate alla vendemmia, serate enomusicali, mercati agricoli e rassegne del vino. Occasioni per conoscere i produttori e lasciarsi raccontare il territorio attraverso i sensi.
👉 Consiglio: A fine estate, partecipa a una serata con degustazione e musica dal vivo: un modo diretto e conviviale per scoprire i vini della Daunia.
La Strada dei Vini DOC della Daunia è un intreccio di vigne, racconti e sapori decisi: un viaggio nel nord della Puglia che sa sorprendere con discrezione e intensità.