ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Sangiovese e dei Sapori delle Colline di Faenza

Guida: Vie del Vino, Emilia Romagna


Strada del Sangiovese e dei Sapori delle Colline di Faenza – Una Romagna da gustare e da vivere.

Immersa nelle dolci colline tra Faenza, Brisighella e Riolo Terme, questa strada del gusto accompagna i visitatori alla scoperta di una terra dove il vino si intreccia con la storia, l’arte e la natura. Un territorio armonioso, dove ogni borgo racconta un pezzo di tradizione romagnola.

🍷 Il Sangiovese di collina:

Qui nasce uno dei vini simbolo dell’Emilia-Romagna: il Sangiovese, proposto in versioni fresche, strutturate o riserva. Un rosso sincero, dai profumi intensi, perfetto per accompagnare i piatti tipici locali.

👉 Consiglio: Assapora un Sangiovese in cantina, abbinato a una selezione di formaggi stagionati o piadina con salame nostrano.

🏘️ Borghi, castelli e natura intatta:

Da Brisighella, con i suoi tre pinnacoli e le case medievali, a Riolo Terme, con la rocca rinascimentale, fino a Casola Valsenio, terra di erbe officinali e giardini storici. Ogni tappa è una scoperta tra architettura, panorami e accoglienza genuina.

👉 Consiglio: Non perderti una passeggiata alla Torre di Oriolo dei Fichi al tramonto: un panorama incantevole tra vigneti e colline.

🍽️ Tradizione e sapori romagnoli:

Lungo il percorso, le trattorie propongono piatti della cucina di casa: tortelli con le erbe, cappelletti, zuppa inglese, e naturalmente la piadina con formaggi e affettati.

👉 Consiglio: Ordina i tortelli di ricotta con burro e salvia in un agriturismo locale, accompagnati da un calice di Albana.

🚶 Tra vigne, sentieri e silenzi:

Questa è anche una strada da percorrere lentamente, a piedi o in bicicletta. Gli itinerari naturalistici tra la Vena del Gesso Romagnola, i calanchi e gli uliveti regalano emozioni semplici, tra natura e autenticità.

👉 Consiglio: Porta con te scarpe comode e una borraccia: un piccolo trekking tra le vigne è il modo migliore per conoscere il territorio.


La Strada del Sangiovese e dei Sapori delle Colline di Faenza è un invito a rallentare e scoprire l’anima di una Romagna che sa accogliere, emozionare e raccontare attraverso ogni calice e ogni piatto.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Sangiovese e dei Sapori delle Colline di Faenza