ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino Doc Collio

Guida: Vie del Vino, Friuli Venezia Giulia


Strada del Vino DOC Collio – Friuli-Venezia Giulia: tra vigneti dorati, colline ondulate e vini d'eccellenza.

La Strada del Vino DOC Collio si snoda tra le dolci colline della provincia di Gorizia, al confine con la Slovenia, in un paesaggio che sembra uscito da un dipinto. Un territorio di rara bellezza, celebre in tutto il mondo per la produzione di vini bianchi raffinati e per l’incontro armonioso tra cultura friulana, slovena e mitteleuropea.

🍷 Terra di grandi bianchi:

Il Collio è sinonimo di vini bianchi eleganti e longevi. Qui nascono etichette di pregio come Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon, Pinot Grigio e Chardonnay, coltivati su terreni marnosi che regalano complessità e freschezza ai vini.

👉 Consiglio: Visita una cantina a San Floriano del Collio o Cormòns e partecipa a una degustazione guidata tra i filari.

🏞️ Un paesaggio che incanta:

Colline ricoperte di vigneti ordinati, casali in pietra, cipressi e strade panoramiche che serpeggiano tra borghi silenziosi. La natura del Collio invita a una scoperta lenta, tra curve dolci e vedute mozzafiato sulla pianura friulana e sulle Alpi Giulie.

👉 Consiglio: Percorri in bici il tratto tra Dolegna del Collio e Capriva, ideale per scattare foto indimenticabili.

🏘️ Borghi del vino e dell’ospitalità:

Paesi come Cormòns, cuore pulsante della cultura enologica locale, offrono enoteche, manifestazioni legate al vino e un'accoglienza calorosa. Ogni borgo del Collio conserva il ritmo della vita contadina e la ricchezza di una storia di confine.

👉 Consiglio: Fai tappa a Gradisca d'Isonzo per una passeggiata tra mura storiche, trattorie e profumi d’altri tempi.

🍽️ Sapori che raccontano il territorio:

La gastronomia del Collio è un perfetto connubio tra cucina friulana e mitteleuropea. Salumi, formaggi, selvaggina, pesce d’acqua dolce e dolci tradizionali si sposano con i vini locali in abbinamenti armoniosi.

👉 Consiglio: Assaggia il prosciutto crudo di Cormòns e i piatti a base di erbe spontanee accompagnati da un calice di Malvasia o Ribolla Gialla.

🌅 Un’esperienza da vivere tutto l’anno:

Ogni stagione regala al Collio un volto diverso: le tinte dorate dell’autunno durante la vendemmia, il verde acceso della primavera, l’intimità dell’inverno e le feste estive nei borghi. Un territorio che accoglie con il suo ritmo lento e la sua eleganza discreta.

👉 Consiglio: Partecipa a “Jazz & Wine of Peace”, l’evento che unisce vino, musica e cultura in un’atmosfera unica.


La Strada del Vino DOC Collio è un viaggio nei sapori, nei paesaggi e nell’anima autentica del Friuli. Un invito a scoprire un mondo dove ogni bicchiere racconta una storia e ogni collina custodisce un’emozione.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino Doc Collio