ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani

Guida: Vie del Vino, Lombardia


Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani – Lombardia: campi coltivati, colline dolci e sapori che parlano di terra e tradizione.

La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani attraversa un territorio ampio e variegato, dalle colline moreniche del nord al paesaggio agricolo dell’Oltrepò Mantovano, passando per la città di Mantova e le sue valli d’acqua. È un itinerario che racconta la campagna lombarda nella sua forma più autentica: fatta di vigne, frutteti, orti e piccoli borghi ricchi di storia.

🍇 Vini locali e colline di carattere:

I protagonisti sono il Garda Colli Mantovani DOC, in versione bianca, rossa e rosata, e il Lambrusco Mantovano DOC, vino vivace e conviviale. Le vigne si distendono su suoli sabbiosi e collinari, dove la brezza del Garda incontra l’influenza della pianura.

👉 Consiglio: Visita una cantina nei dintorni di Cavriana o Volta Mantovana per scoprire come il clima e la terra modellano profumi e sapori unici, spesso ancora legati alla viticoltura familiare.

🌽 Frutta, formaggi e piatti della tradizione:

Il percorso include prodotti tipici come la Pera Mantovana IGP, il melone, la zucca, la Cipolla di Sermide e salumi artigianali. Nelle trattorie di campagna si servono tortelli di zucca, risotti alla pilota, luccio in salsa e formaggi stagionati come il Grana Padano. La cucina è schietta, generosa, legata alla stagione e alla memoria.

👉 Consiglio: Fermati in una corte agricola con cucina casalinga: troverai sapori autentici e un'accoglienza calorosa, lontano dai circuiti turistici.

🚶‍♀️ Percorsi tra borghi, acqua e campagna:

La Strada si snoda tra Mantova, Sabbioneta, San Benedetto Po, Castellaro Lagusello e molti altri centri ricchi di fascino discreto. I percorsi alternano campi coltivati, vie d’acqua e colline panoramiche, con la possibilità di visitare abbazie, ville, castelli e piccoli musei del gusto.

👉 Consiglio: Parti da Mantova e risali verso il Lago di Garda lungo le colline moreniche: troverai punti panoramici, cantine con degustazioni e aziende che aprono le porte per farti assaggiare i prodotti locali.

🧺 Esperienze tra vigne e aziende agricole:

La Strada è fatta anche di incontri: agriturismi, frantoi, produttori di miele, aziende orticole e pastifici artigianali offrono visite guidate, degustazioni e laboratori. È un modo concreto per avvicinarsi alla cultura agricola mantovana e scoprire la qualità nascosta dietro ogni ingrediente.

👉 Consiglio: Organizza un fine settimana tra degustazioni e visite: molte aziende offrono anche alloggio in campagna, perfetto per una pausa rigenerante tra i filari e gli alberi da frutto.


La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani è un viaggio nelle radici della pianura lombarda, dove ogni prodotto racconta una storia di stagioni, lavoro e tradizione viva.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani