ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino Lessini Durello Doc

Guida: Vie del Vino, Veneto


Strada del Vino Lessini Durello DOC – Veneto: bollicine vulcaniche, natura prealpina e borghi dell’Alta Valle del Chiampo.

La Strada del Vino Lessini Durello DOC si estende tra le province di Verona e Vicenza, lungo l’area collinare e pedemontana dei Monti Lessini. È un territorio di origine vulcanica, caratterizzato da suoli minerali e forti escursioni termiche, ideale per la coltivazione del vitigno Durella, da cui nasce uno spumante fresco e ricco di personalità.

🍾 Il Durello e le sue espressioni:

Il Lessini Durello DOC è uno spumante prodotto da uva Durella, autoctona e resistente, vinificato con metodo Charmat o metodo classico. Si distingue per la sua acidità naturale, i profumi agrumati e la capacità di invecchiare bene. Esistono versioni base, millesimate e rifermentate in bottiglia, sempre più apprezzate per la loro identità territoriale.

👉 Consiglio: Fai tappa in una cantina a Roncà, Montecchia di Crosara o Gambellara: potrai scoprire le diverse versioni del Durello e assistere alle fasi della spumantizzazione.

🏞️ Borghi collinari, castelli e sapori della Lessinia:

Il percorso attraversa piccoli paesi legati alla cultura agricola e pastorale, come San Giovanni Ilarione, Vestenanova e Bolca, quest’ultima famosa per i suoi fossili. Lungo la strada si incontrano anche castelli medievali, pievi, contrade in pietra e musei etnografici che raccontano la storia del territorio.

👉 Consiglio: Visita il Museo dei Fossili di Bolca, poi fermati in una trattoria della zona per un pranzo a base di formaggi di malga e Durello Brut.

🚶 Esperienze all’aperto tra colline e sentieri:

L’area offre itinerari naturalistici, percorsi trekking e ciclabili tra vigneti, boschi e pascoli. I dislivelli moderati e i panorami aperti sulla vallata rendono il territorio perfetto per escursioni in ogni stagione. Alcuni percorsi collegano le cantine con punti panoramici e luoghi di interesse culturale.

👉 Consiglio: Prova il sentiero delle contrade tra Vestenanova e Castelvero: un anello facile con vista sui vigneti e la dorsale prealpina.

🛏️ Accoglienza tra vino e natura:

Lungo la Strada del Durello si trovano agriturismi, B&B rurali, rifugi e wine resort. Le strutture sono immerse nel verde, spesso collegate a cantine o produttori locali. Le aree consigliate per il soggiorno sono Roncà, Monteforte d’Alpone, Bolca e Selva di Progno.

👉 Consiglio: Prenota una notte in un agriturismo con degustazione serale: ottimo modo per assaporare i prodotti locali e scoprire i vini direttamente dai produttori.


La Strada del Vino Lessini Durello DOC è un itinerario fresco e sorprendente, tra colline di origine vulcanica, vini minerali e un paesaggio ricco di natura e storia.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino Lessini Durello Doc