Strada del Vino Aglianico del Vulture – Sorsi di fuoco sulle pendici di un vulcano spento.
La Strada del Vino Aglianico del Vulture attraversa una delle zone vitivinicole più affascinanti della Basilicata, sul versante nord del Monte Vulture, antico vulcano ormai spento. Questo itinerario enoturistico ti conduce tra vigneti vulcanici, borghi medievali, cantine storiche e sapori profondi, in un paesaggio di colline fertili e memoria contadina.
🍷 Il re dei vini del Sud:
L’Aglianico del Vulture DOCG è uno dei grandi rossi italiani: potente, elegante, longevo. Nasce da suoli vulcanici, ricchi di minerali, che donano al vino struttura e profondità uniche. Ogni calice racconta la terra, il fuoco e il lavoro dell’uomo.
👉 Consiglio: Prenota una degustazione in una cantina a Barile o Rionero in Vulture per scoprire le diverse espressioni dell’Aglianico, tra tradizione e innovazione.
🏞️ Paesaggi tra vigne e vulcano:
I panorami della zona sono sorprendenti: vigneti ordinati che si arrampicano sulle pendici del Vulture, boschi di castagni, laghi vulcanici come Monticchio, e masserie in pietra. Ideali per escursioni a piedi o in bici.
👉 Consiglio: Visita i Laghi di Monticchio al tramonto: la luce si riflette sull’acqua con colori intensi, perfetti per una passeggiata rigenerante.
🏘️ Borghi del vino e della pietra:
I borghi lungo la strada del vino – Venosa, Barile, Melfi, Ripacandida – custodiscono castelli, chiese rupestri, cantine scavate nel tufo e tradizioni vive. A Venosa, patria del poeta Orazio, si respira storia e cultura in ogni angolo.
👉 Consiglio: Passeggia nel centro storico di Venosa e fermati in un’enoteca per un calice accompagnato da pane di grano duro e pecorino locale.
🍽️ Sapori intensi e autentici:
La cucina della zona è rustica e saporita: lagane e ceci, peperoni cruschi, salsicce, caciocavallo podolico e dolci alle mandorle. Il vino accompagna ogni piatto in un perfetto equilibrio tra forza e armonia.
👉 Consiglio: Prova l’Aglianico abbinato alla carne di agnello alla brace o a un piatto di lagane con cinghiale: accoppiata memorabile.
🛌 Dormire tra le vigne:
Agriturismi, wine resort e B&B ti accolgono tra le colline del Vulture. Alcune cantine offrono anche ospitalità, con camere affacciate sulle vigne e cene degustazione.
👉 Consiglio: Scegli una struttura rurale per vivere l’esperienza completa, tra silenzi, profumi di mosto e colazioni con vista.
La Strada del Vino Aglianico del Vulture è un viaggio sensoriale nella Basilicata più autentica. Qui il vino ha il sapore della terra, del vulcano e del tempo.