Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti – Un viaggio tra colline, borghi e sapori del Sannio beneventano.
La Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti si snoda tra le campagne della provincia di Benevento, dove la tradizione vitivinicola affonda le radici nella storia degli antichi Sanniti. In questo angolo della Campania, il vino è cultura, paesaggio e identità. La Falanghina, l’Aglianico, il Coda di Volpe e il Greco animano un itinerario enogastronomico che unisce sapori genuini, borghi accoglienti e colline coltivate con cura.
🌿 Vigne storiche e paesaggi dolci:
Le colline del Sannio ospitano ettari di vigneti che si alternano a oliveti e campi coltivati. I suoli argillosi e tufacei, uniti al clima mite, offrono condizioni ideali per vitigni autoctoni di grande qualità.
👉 Consiglio: Fai tappa tra le vigne di Guardia Sanframondi: potrai incontrare piccoli produttori che vinificano ancora secondo antiche tradizioni di famiglia.
🍷 Vini intensi e autentici:
La Strada è celebre per le sue denominazioni DOC e DOCG: Falanghina del Sannio, Aglianico del Taburno, Greco e Coda di Volpe. Ogni vino racconta il territorio con aromi distintivi e un’identità forte. Le cantine del Sannio offrono degustazioni complete, spesso accompagnate da assaggi di prodotti tipici.
👉 Consiglio: Partecipa a una degustazione al tramonto in una cantina a Solopaca: i colori delle vigne e i profumi del vino creano un’esperienza memorabile.
🏛️ Borghi rurali e cultura contadina:
L’itinerario tocca borghi ricchi di fascino e tradizioni, come Castelvenere, con le sue cantine scavate nel tufo, Torrecuso, Sant’Agata de’ Goti e Benevento, dove la storia romana incontra la ruralità del territorio.
👉 Consiglio: Non perderti una visita a Castelvenere nel fine settimana: tra le cantine sotterranee e le sagre locali, potrai vivere il vero spirito del Sannio.
🍽️ Prodotti tipici da scoprire:
Il Sannio è anche terra di formaggi di pecora, salumi stagionati, olio extravergine e dolci alle mandorle. Le ricette contadine, semplici e ricche di gusto, si abbinano perfettamente ai vini della zona.
👉 Consiglio: Assaggia i “” con sugo di carne e un bicchiere di Aglianico: un piatto rustico e intenso, espressione autentica del territorio.
🏡 Ospitalità sincera e atmosfera rurale:
Lungo il percorso si trovano agriturismi, masserie e B&B immersi nei vigneti, dove il tempo sembra rallentare. Spesso a conduzione familiare, queste strutture offrono soggiorni autentici con cucina tipica e attività legate al vino.
👉 Consiglio: Scegli di dormire in una delle strutture di Torrecuso: la mattina potrai svegliarti tra le vigne e partecipare a una passeggiata guidata tra le colline.
La Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti è un invito a riscoprire il gusto lento della campagna, tra calici di vino, sapori genuini e paesaggi che raccontano l’anima del Sannio.