Strada del Vino e dell’Olio dalle Alpi al Mare – Liguria: borghi di pietra, vigneti eroici e uliveti sospesi tra cielo e costa.
La Strada del Vino e dell’Olio dalle Alpi al Mare si snoda nella Liguria di Ponente, tra l’entroterra di Imperia, Albenga e Savona, unendo le Alpi Liguri alle coste mediterranee. Un percorso che attraversa vigneti terrazzati, oliveti centenari, borghi in pietra e panorami che si aprono tra colline e mare. Un invito alla scoperta del gusto, della storia e del paesaggio rurale ligure.
🌿 Paesaggi scolpiti dal lavoro agricolo:
Qui la terra si arrampica su pendii ripidi, sostenuta da muretti a secco che custodiscono vitigni autoctoni e ulivi di varietà taggiasca. I terrazzamenti raccontano secoli di fatica e ingegno, in un equilibrio fragile e affascinante tra uomo e natura.
👉 Consiglio: Visita le colline sopra Diano Marina o Dolceacqua: potrai camminare tra filari sospesi, con il mare sullo sfondo e i profumi della macchia mediterranea intorno.
🍷 Vini del territorio e sapori autentici:
La strada attraversa aree di produzione di Rossese di Dolceacqua DOC, Pigato, Vermentino e Ormeasco, vini che raccontano il territorio con aromi salini, profumi di erbe spontanee e freschezza minerale. Le cantine, spesso a conduzione familiare, offrono degustazioni e racconti di vignaioli.
👉 Consiglio: Fermati in una piccola azienda agricola per assaggiare un calice di Pigato con formaggi locali e pane di Triora: un’esperienza che sa di Liguria vera.
🫒 Olio extravergine di Taggiasca e cultura rurale:
L’ulivo è protagonista indiscusso del paesaggio e della tavola. L’olio extravergine di varietà taggiasca è delicato, profumato, fruttato leggero: perfetto con verdure, focacce, pesce e piatti tipici liguri. Gli antichi frantoi, molti dei quali ancora attivi, custodiscono tradizioni contadine vive.
👉 Consiglio: Visita un frantoio storico nell’entroterra di Imperia durante la stagione della molitura: potrai assistere al processo e assaggiare l’olio appena spremuto.
🏞️ Borghi, crinali e strade panoramiche:
Il percorso attraversa borghi medievali come Apricale, Lingueglietta, Cervo e Toirano, dove il tempo sembra essersi fermato tra caruggi, logge in pietra e profumo di basilico. Le strade panoramiche regalano viste spettacolari sulla costa e sulle Alpi Liguri.
👉 Consiglio: Segui la Strada del Vino tra Albenga e Arnasco: un itinerario suggestivo tra vigneti, ulivi e affacci improvvisi sul mare, perfetto anche in bici.
🚶♀️ Esperienze tra gusto, natura e accoglienza:
La Strada del Vino e dell’Olio è anche un modo per vivere il territorio con lentezza: escursioni a piedi o in e-bike, visite guidate in cantina, frantoi didattici, laboratori di pesto, raccolte stagionali e feste popolari. Ogni tappa è un incontro con persone, paesaggi e tradizioni autentiche.
👉 Consiglio: Partecipa a una passeggiata tra gli ulivi con degustazione al tramonto: luce dorata, sapori genuini e storie del territorio ti accompagneranno fino a sera.
Dalle Alpi al Mare, la Liguria si racconta con la voce dei suoi pendii coltivati, dei suoi borghi sospesi e dei suoi sapori intensi. Un viaggio dove ogni curva è un punto di vista e ogni assaggio, un racconto.