ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini Doc Locorotondo e Martina Franca

Guida: Vie del Vino, Puglia


Strada dei Vini DOC Locorotondo e Martina Franca – Puglia: colline armoniose, bianchi raffinati e trulli disegnati nella luce della Valle d’Itria.

La Strada dei Vini DOC Locorotondo e Martina Franca attraversa paesaggi ordinati e luminosi nel cuore della Valle d’Itria, dove i vigneti si intrecciano con antiche costruzioni in pietra, uliveti secolari e stradine tortuose. In questo scenario unico nascono due espressioni enologiche che raccontano la freschezza e l’eleganza del territorio: il Locorotondo DOC e il Martina Franca DOC.

🍇 Un microclima tra mare e altopiano:

L’altitudine, il vento e i suoli calcarei regalano vini dal profilo sottile, minerale e profumato. I vitigni autoctoni – Verdeca, Bianco d’Alessano, Fiano – crescono tra i muretti a secco e i trulli, dando vita a bianchi eleganti, luminosi e persistenti. La viticoltura locale è attenta, rispettosa e capace di esprimere la vera identità della zona.

👉 Consiglio: Prova un Locorotondo DOC in versione frizzante: vivace, floreale, ideale per un aperitivo estivo.

🏞️ Trulli, vigneti e borghi di pietra:

I filari si estendono tra le colline che circondano Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, in un paesaggio punteggiato da trulli, masserie e piccoli orti. Il bianco della pietra contrasta con il verde dei campi, creando una scenografia armoniosa e profondamente mediterranea.

👉 Consiglio: Raggiungi la terrazza panoramica di Locorotondo nel tardo pomeriggio: i tetti conici dei trulli si accendono di luce dorata.

🚶 Itinerari tra cantine e campagna:

La strada è percorribile a piedi, in bici o a cavallo, con percorsi che collegano le cantine a trulli, frantoi e forni storici. Le visite guidate offrono esperienze immersive: degustazioni, racconti di famiglia, passeggiate tra i filari e piccole pause gastronomiche.

👉 Consiglio: Prenota un tour che includa visita in vigna e picnic in masseria: pane, ricotta fresca, vino bianco e vista sulla valle.

🍷 Abbinamenti e sapori della Valle d’Itria:

I vini bianchi di Locorotondo e Martina Franca accompagnano perfettamente piatti della tradizione come focacce, verdure di stagione, latticini freschi e pesce al forno. I rosati, sempre più diffusi, sono ottimi con carne bianca e salumi artigianali.

👉 Consiglio: Prova un Martina Franca DOC con una parmigiana di zucchine: freschezza e cremosità si incontrano con equilibrio.

🎉 Eventi e feste tra vigne e trulli:

Durante l’anno, la zona ospita eventi legati al vino e alla vita rurale: giornate delle cantine aperte, serate di degustazione nei vicoli storici, feste della vendemmia e passeggiate al tramonto tra i vigneti. Un’occasione per conoscere da vicino i produttori e vivere l’ospitalità pugliese.

👉 Consiglio: Visita la zona in estate per partecipare a una degustazione serale nei trulli: vino, musica e atmosfera autentica.


La Strada dei Vini di Locorotondo e Martina Franca attraversa terre ordinate e luminose, dove il vino bianco è il riflesso più sincero di una cultura accogliente e solare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini Doc Locorotondo e Martina Franca