ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada del Vino di Gallura e Anglona

Guida: Vie del Vino, Sardegna


Strada del Vino di Gallura e Anglona – Sardegna: colline di granito, vento salmastro e Vermentino che profuma di luce.

La Strada del Vino di Gallura e Anglona si snoda tra gli scenari scolpiti del nord-est sardo, dalla Gallura granitica all’Anglona affacciata sul mare. In questo territorio luminoso e modellato dal maestrale, il Vermentino di Gallura DOCG esprime l’anima della terra: sapido, floreale, minerale. Le vigne si adagiano tra colline, rocce affioranti e boschi di sughero, dando voce a un paesaggio essenziale e potente.

🍇 Vermentino e vitigni di altura:

Il Vermentino coltivato in Gallura è tra i più eleganti del Mediterraneo. La combinazione tra suoli granitici, altitudini moderate e forti escursioni termiche conferisce ai vini struttura, freschezza e una grande espressività aromatica. Nelle aree più interne e nell’Anglona si trovano anche Cannonau, Moscato e varietà locali, spesso vinificate in purezza.

👉 Consiglio: Degusta un Vermentino di Gallura Superiore con ostriche fresche o carpacci di pesce: un dialogo diretto tra terra e mare.

🏞️ Borghi in pietra, sugherete e vigne di luce:

I filari si alternano a rocce chiare, lecci e olivastri secolari. Borghi come Tempio Pausania, Aggius, Luras e Calangianus sono scrigni di tradizioni artigiane, case granitiche e profumi resinosi. Verso l’Anglona, Castelsardo e Valledoria portano il vino verso l’orizzonte costiero.

👉 Consiglio: Cammina tra i lastricati di Aggius al mattino, poi visita una cantina immersa tra i colli di granito: silenzio, vento e sapori autentici.

🚶 Esperienze tra vigne, archeologia e arte del sughero:

La Strada del Vino si interseca con percorsi tra dolmen, nuraghi, chiese campestri e botteghe del sughero. I visitatori possono esplorare la zona in auto, in bici o a piedi, con soste in cantine che aprono le loro porte a degustazioni guidate, racconti familiari e scorci di Sardegna autentica.

👉 Consiglio: Fai tappa tra Monti e Berchidda: tra vigne e festival jazz, la Gallura mostra il suo lato più intimo e creativo.

🍴 Profumi mediterranei e cucina di confine:

Il Vermentino si abbina a piatti di mare, formaggi freschi, carni bianche e verdure estive. I rossi più leggeri, prodotti nella zona dell’Anglona, si adattano a zuppe rustiche, funghi, agnello e formaggi semistagionati. I dolci tradizionali, spesso a base di miele e mandorle, trovano complicità in passiti e Moscati locali.

👉 Consiglio: Accompagna una zuppa gallurese con un rosato strutturato: una combinazione sorprendente di calore e freschezza.

🎉 Eventi del vino e cultura locale:

Durante l’anno, la Gallura celebra la propria vocazione enologica con eventi, sfilate tradizionali, degustazioni all’aperto e festival multisensoriali. Occasioni in cui il vino diventa strumento di incontro tra produttori, artigiani e viaggiatori.

👉 Consiglio: Partecipa alla Festa del Vermentino a Monti: calici all’aria aperta, specialità locali e racconti che sanno di vento e roccia.


La Strada del Vino di Gallura e Anglona è un intreccio di paesaggi scolpiti e sapori luminosi, dove ogni sorso restituisce la forza sobria di una terra modellata dal tempo e dal vento.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada del Vino di Gallura e Anglona