ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Val di Cembra

Guida: Montagne e Valli, Trentino Alto Adige


Val di Cembra – Trentino-Alto Adige. Terrazzamenti, vigneti e tradizioni che affondano le radici nella roccia.

La Val di Cembra è una valle laterale del Trentino orientale, che si snoda tra boschi di conifere, gole profonde e straordinari paesaggi vitati a terrazza. Poco distante da Trento, è un luogo dove si respira il legame antico fra uomo e natura, con borghi autentici, cantine e sentieri che raccontano una montagna abitata e vissuta.

🍇 Vigneti in verticale e sapori minerali:

La valle è patria del Müller Thurgau, vino bianco fresco e profumato che qui trova la sua espressione più elegante. I vigneti, coltivati su muretti a secco fino a 900 metri d’altitudine, regalano un paesaggio unico e una viticoltura eroica.

👉 Consiglio: Partecipa a una degustazione in una piccola cantina tra Cembra e Lisignago per conoscere i segreti del vino di montagna.

🥾 Cammini scolpiti nel porfido:

I sentieri della Val di Cembra conducono attraverso gole scavate dal torrente Avisio, boschi di abeti rossi e distese di porfido. La Piramidi di Segonzano, formazioni geologiche di rara bellezza, sono una delle attrazioni più sorprendenti della zona.

👉 Consiglio: Esplora il Dossone di Cembra per un’escursione panoramica con vista su tutta la valle e i vigneti sottostanti.

🏘️ Borghi, cultura e artigianato locale:

I paesi della valle conservano il ritmo e l’identità delle piccole comunità alpine. Da Faver a Segonzano, passando per Grumes e Cembra, si possono scoprire architetture rustiche, chiese antiche e botteghe artigiane.

👉 Consiglio: Visita il Giardino dei Ciucioi a Lavis, un luogo sospeso tra natura, architettura e sogno, poco distante dalla valle.

🍽️ Tavola trentina con anima contadina:

La cucina della Val di Cembra affonda le radici in una tradizione semplice ma ricca: minestre, salumi, selvaggina, funghi e dolci casalinghi. L’uso del porfido anche come elemento estetico si riflette in piatti curati e accoglienti.

👉 Consiglio: Assaggia il carne salada con fasòi accompagnata da un bicchiere di Schiava trentina: abbinamento locale perfetto.

🛌 Ospitalità tra vigne e panorami tranquilli:

B&B, agriturismi, piccoli alberghi e wine resort accolgono i visitatori in ambienti rilassati e autentici. Le strutture si inseriscono nel paesaggio con rispetto e attenzione al benessere e alla qualità della permanenza.

👉 Consiglio: Soggiorna in un agriturismo con vista sui terrazzamenti per vivere la valle anche all’alba, con la luce che accende le colline.


La Val di Cembra è una valle silenziosa e forte, fatta di vino, pietra e pazienza. Ogni curva svela una storia scolpita nella terra.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Val di Cembra