ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Sapori Cassiodorei

Guida: Vie del Vino, Calabria


Strada dei Sapori Cassiodorei – Tra colline, sapori antichi e paesaggi mediterranei.

La Strada dei Sapori Cassiodorei si snoda sulle colline ioniche della Calabria, nel territorio che un tempo fu celebrato dallo statista e filosofo romano Cassiodoro. Qui, tra i borghi di Stalettì, San Floro, Girifalco e Amaroni, l’agricoltura si fonde con la memoria, dando vita a un itinerario autentico fatto di ulivi, vigneti, erbe spontanee e tradizioni tramandate da generazioni.

🌿 Un paesaggio che profuma di terra e vento:

Lungo la strada si incontrano campi di origano, piantagioni di capperi, frutteti antichi e oliveti che regalano uno degli oli extravergini più apprezzati della regione. L’aroma della macchia mediterranea accompagna ogni sosta, rendendo il viaggio un’esperienza sensoriale.

👉 Consiglio: Fermati in primavera per vedere la raccolta dei capperi e respirare il profumo dell’origano fresco essiccato al sole.

🫒 L’oro verde di Calabria:

L’olio extravergine d’oliva prodotto in quest’area, in particolare dalle cultivar Carolea e Nocellara, è fruttato, equilibrato e ideale sia a crudo che in cottura. Molti frantoi aprono le loro porte ai visitatori per degustazioni guidate e visite tra gli ulivi secolari.

👉 Consiglio: Partecipa a una giornata di raccolta delle olive in autunno: un’esperienza genuina e coinvolgente.

🍇 Sapori antichi e saperi contadini:

Vini robusti, fichi secchi, conserve, formaggi caprini e salumi tradizionali arricchiscono le tavole locali. Il tutto preparato secondo metodi artigianali, spesso in piccole aziende a conduzione familiare.

👉 Consiglio: Prova un tagliere con soppressata, ricotta stagionata e pane cotto a legna, accompagnato da un bicchiere di rosso calabrese.

🚶 Esperienze tra gusto, natura e cultura:

Non è solo un viaggio gastronomico, ma anche un percorso attraverso sentieri agricoli, laboratori artigianali, piccoli musei rurali e aziende che offrono esperienze autentiche. Alcuni borghi propongono percorsi a tema tra erbe spontanee e prodotti stagionali.

👉 Consiglio: A San Floro visita un’azienda agricola che coltiva zafferano o lavanda per scoprire altri profumi del territorio.

🛌 Accoglienza genuina:

Agriturismi e B&B immersi tra gli uliveti offrono ospitalità familiare, pasti cucinati secondo la tradizione e una vista rilassante sul mare Ionio o sulle colline. Ideali per rallentare e vivere un ritmo più naturale.

👉 Consiglio: Prenota in una struttura che propone anche attività didattiche, come la preparazione del pane o la raccolta delle erbe spontanee.


La Strada dei Sapori Cassiodorei è un percorso che nutre, racconta e accoglie. Un invito a rallentare, assaporare e ritrovare il gusto delle cose semplici e vere.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Sapori Cassiodorei