ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍... e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini dei Campi Flegrei, Isola d'Ischia, Vesuvio

Guida: Vie del Vino, Campania


Strada dei Vini dei Campi Flegrei, Isola d’Ischia e Vesuvio – Un viaggio tra vulcani, mare e antiche vigne.

La Strada dei Vini dei Campi Flegrei, Isola d’Ischia e Vesuvio è un itinerario affascinante che si snoda tra i paesaggi vulcanici della Campania. Tra Napoli, Pozzuoli, le pendici del Vesuvio e l’isola verde di Ischia, si incontrano vigneti storici, borghi panoramici e sapori intensi. Un percorso dove il vino racconta secoli di tradizione e una terra plasmata dal fuoco e dal mare.

🌋 Vulcani e suoli generosi:

I territori attraversati dalla Strada del Vino sono unici: le ceneri e le colate laviche del Vesuvio, i crateri e i laghi dei Campi Flegrei, le colline ventilate di Ischia. Tutto questo dona ai vini caratteristiche inconfondibili: mineralità, sapidità e profumi intensi.

👉 Consiglio: Passeggia tra le vigne di Le Cantine Astroni a Napoli per scoprire come il vino nasce su un antico cratere vulcanico.

🍷 Vini identitari e sorprendenti:

Tre denominazioni, tre anime diverse:

  • Campi Flegrei DOC: Falanghina e Piedirosso da viti spesso a piede franco, coltivate su sabbie vulcaniche.
  • Ischia DOC: bianchi freschi e aromatici come il Biancolella e il Forastera, perfetti con il pesce.
  • Vesuvio DOC: Lacryma Christi bianco e rosso, con sapori intensi e un’anima leggendaria.

👉 Consiglio: In un’enoteca locale, prova una verticale di Lacryma Christi per scoprire l’evoluzione di questo vino nel tempo.

🚶‍♂️ Tra vigneti e borghi con vista:

L’itinerario tocca luoghi suggestivi: le colline di Pozzuoli, il Golfo di Napoli visto da Posillipo, l’entroterra vesuviano tra Ercolano e Torre del Greco, fino all’isola di Ischia, con le sue vigne affacciate sul mare.

👉 Consiglio: Sali a piedi al Monte Epomeo, nell’interno di Ischia, e ammira i terrazzamenti coltivati a vite immersi nel verde.

🍴 Sapori che esaltano il territorio:

La cucina lungo la strada è ricca di contrasti: pesce fresco, mozzarella di bufala, pane cafone, verdure grigliate, pizze rustiche e dolci alla ricotta. Ogni piatto trova il suo vino ideale lungo questo itinerario.

👉 Consiglio: A Torre Annunziata, prova una cena in una cantina vesuviana: pane caldo, formaggi locali e un calice di rosso vulcanico sotto le stelle.

🛌 Ospitalità tra mare, isole e colline:

Lungo il percorso si trovano wine resort, agriturismi e piccoli B&B tra le vigne. Molti offrono degustazioni, visite guidate e relax tra cantine, giardini e scorci sul golfo.

👉 Consiglio: Dormi una notte in una struttura rurale a Ischia o ai piedi del Vesuvio: tra profumi di uva e vista sul mare, sarà un’esperienza da ricordare.


Tra fuoco e vino, la Strada dei Campi Flegrei, di Ischia e del Vesuvio racconta una Campania antica, saporita e profonda. Qui, ogni calice svela una storia che nasce dalla terra e arriva fino al mare.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini dei Campi Flegrei, Isola d'Ischia, Vesuvio