ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini Doc Castel del Monte

Guida: Vie del Vino, Puglia


Strada dei Vini DOC Castel del Monte – Puglia: colline luminose, vini eleganti e castelli sospesi nel silenzio della Murgia.

La Strada dei Vini DOC Castel del Monte si snoda tra i rilievi dell’Alta Murgia, in un paesaggio segnato dalla pietra calcarea, dai vigneti ordinati e dalla presenza maestosa del Castel del Monte, patrimonio UNESCO. Questo itinerario enologico attraversa luoghi dove vitigni autoctoni come Nero di Troia, Bombino Nero e Pampanuto danno vita a vini raffinati, riconosciuti con le denominazioni DOC e DOCG.

🍇 Un territorio viticolo d’altura:

L’altitudine e il clima asciutto dell’Alta Murgia conferiscono ai vini profumi netti, freschezza e ottimo potenziale evolutivo. Le uve maturano lentamente, arricchendosi di aromi e complessità. Le cantine del territorio custodiscono tecniche antiche, affiancate da una moderna ricerca della qualità.

👉 Consiglio: Scopri il Bombino Nero DOCG in versione rosato: un vino dalla grande finezza, perfetto anche d’estate.

🏰 Luoghi di storia e vigne panoramiche:

I filari si estendono attorno a masserie e piccoli borghi come Corato, Ruvo di Puglia e Minervino Murge. Le vigne si affacciano su tratturi antichi e muretti a secco, creando un paesaggio sobrio, asciutto e profondamente mediterraneo.

👉 Consiglio: Raggiungi il belvedere di Castel del Monte nel tardo pomeriggio: la luce calda trasforma tutto in un quadro dorato.

🚶 Itinerari tra cantine e natura:

La strada è costellata di percorsi accessibili a piedi, in bici o a cavallo, ideali per collegare cantine e masserie. Le visite guidate permettono di scoprire ogni fase della vinificazione, degustando direttamente tra le botti.

👉 Consiglio: Prenota un tour che includa visita alla cantina e light lunch con prodotti tipici: formaggi stagionati, pane di Altamura e olio extravergine.

🍷 Abbinamenti e sapori locali:

I vini rossi strutturati del Castel del Monte accompagnano bene piatti come agnello al forno, brasati, legumi speziati e salumi artigianali. I bianchi e i rosati si sposano invece con verdure grigliate, focacce, ricotte fresche e pesce azzurro cucinato alla pugliese.

👉 Consiglio: Prova un rosso Riserva con caciocavallo stagionato: un abbinamento intenso e pieno di carattere.

🎉 Eventi e degustazioni stagionali:

Durante l’anno, il territorio ospita eventi dedicati al vino e alla cultura contadina. Tra i più sentiti, le giornate del vino nuovo, i mercatini contadini e le cene tra i filari. È un’occasione per conoscere i produttori e vivere l’atmosfera autentica delle vigne pugliesi.

👉 Consiglio: Visita la zona in autunno per partecipare alle feste della vendemmia: molte cantine aprono con degustazioni speciali e musica dal vivo.


La Strada dei Vini DOC Castel del Monte attraversa colline silenziose e vigneti millenari, dove il vino non è solo gusto, ma racconto di una terra solida e luminosa.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini Doc Castel del Monte