ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini e dei Sapori d'Irpinia

Guida: Vie del Vino, Campania


Strada dei Vini e dei Sapori d’Irpinia – Un itinerario tra colline, vigne e tradizioni dell'entroterra campano.

La Strada dei Vini e dei Sapori d’Irpinia attraversa il cuore della provincia di Avellino, dove le colline verdi e i borghi silenziosi custodiscono alcuni dei vini più rinomati d’Italia. In questo territorio ricco di storia e biodiversità, si producono il Taurasi, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, autentici ambasciatori della viticoltura campana.

🍇 Vigneti d’altura e suoli ricchi:

I vigneti irpini si estendono tra i 400 e i 700 metri di altitudine, su terreni vulcanici, argillosi e calcarei. Questa combinazione unica di altitudine e suolo conferisce ai vini freschezza, struttura ed eleganza.

👉 Consiglio: Visita una cantina nei pressi di Tufo o Sorbo Serpico: potrai passeggiare tra i filari e scoprire come i diversi terroir influenzano ogni varietà.

🍷 Vini DOCG dal carattere inconfondibile:

L’Irpinia è l’unica zona del Sud Italia con tre vini DOCG:

  • Greco di Tufo: bianco secco, fresco e minerale.
  • Fiano di Avellino: bianco elegante, aromatico e persistente.
  • Taurasi: rosso strutturato, da uve Aglianico, perfetto per l’invecchiamento.

👉 Consiglio: Prenota una degustazione guidata con abbinamento cibo-vino: potrai apprezzare le differenze tra annate e vitigni in modo approfondito.

🏘️ Borghi e cantine tra storia e accoglienza:

Il percorso attraversa località come Avellino, Montefalcione, Castelfranci, Lapio, Taurasi e Tufo. Oltre alle cantine moderne, potrai scoprire antichi palmenti, grotte tufacee e tradizioni contadine ancora vive.

👉 Consiglio: A Castelfranci, partecipa a una delle feste del vino per assaporare i prodotti locali in un clima conviviale e autentico.

🍽️ Sapori dell’Irpinia:

La cucina è fatta di ingredienti semplici e genuini: salumi artigianali, formaggi di montagna, zuppe contadine, funghi porcini e piatti a base di cinghiale. Perfetti da accompagnare con un calice di Taurasi o Fiano.

👉 Consiglio: In agriturismo, prova i cavatelli al ragù irpino con un rosso locale: un piatto ricco che racconta l’anima di questa terra.

🏡 Ospitalità tra vigne e natura:

Lungo la Strada troverai agriturismi accoglienti, masserie ristrutturate e cantine con wine resort, ideali per rilassarsi dopo una giornata di visite e degustazioni.

👉 Consiglio: Soggiorna in una struttura immersa nei vigneti del Taurasi: potrai godere del silenzio della campagna e assaporare una colazione con vista sulle colline.


La Strada dei Vini e dei Sapori d’Irpinia è un invito a rallentare, degustare e scoprire una terra fatta di passioni antiche, vigneti generosi e sapori autentici che raccontano il cuore della Campania.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini e dei Sapori d'Irpinia