ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Imolesi

Guida: Vie del Vino, Emilia Romagna


Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Imolesi – Tra vigneti, storia e sapori di collina.

A pochi passi da Bologna e Ravenna, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Imolesi accompagna il viaggiatore attraverso paesaggi collinari, borghi tranquilli e vini sinceri. Un itinerario che si snoda tra Dozza, Castel San Pietro Terme, Casalfiumanese, Fontanelice e altre località immerse nella natura e nella tradizione.

🍷 Vini che parlano il linguaggio della terra:

Qui nasce il Colli d’Imola DOC, che include rossi intensi come Sangiovese e Barbera, ma anche bianchi freschi come Trebbiano e Chardonnay. Piccole cantine e produttori locali mantengono vivo il legame con la terra e con la stagionalità.

👉 Consiglio: Fatti consigliare un Sangiovese invecchiato da accompagnare a formaggi stagionati: un connubio che valorizza entrambi.

🏘️ Borghi autentici e scenari suggestivi:

Tra le mete imperdibili c’è Dozza, borgo d’arte e vino, con i suoi murales e l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna nella Rocca. Ma anche Fontanelice e Castel San Pietro regalano scorci di campagna, portici silenziosi e sapori genuini.

👉 Consiglio: Esplora Dozza camminando tra le opere d’arte all’aperto, poi fermati per una degustazione nella Rocca: arte e vino si incontrano in un’atmosfera unica.

🍽️ Una cucina che rispetta la tradizione:

I piatti della zona sono quelli della cucina contadina: tagliatelle, crescentine, salumi artigianali, formaggi locali, e dolci fatti in casa. La semplicità è la chiave, ma ogni sapore ha una storia da raccontare.

👉 Consiglio: Prova le crescentine con squacquerone e fichi caramellati: un classico della zona che non delude mai.

🚶‍♂️ Natura, silenzi e panorami da vivere:

L’intero itinerario è perfetto per chi ama muoversi lentamente: tra colline, calanchi e sentieri boscosi. Ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o anche solo per una giornata di relax tra natura e buon vino.

👉 Consiglio: Segui un percorso naturalistico tra Casalfiumanese e Sassoleone, magari con una sosta in agriturismo per pranzo.


La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Imolesi è un viaggio tra le radici dell’Emilia più sincera. Vigne, sapori e ospitalità si fondono in un’esperienza che resta nel cuore.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Imolesi