ADERISCI
1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

1️⃣ Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

2️⃣ Contatta in un click ☎️

2️⃣ Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

3️⃣ Missione compiuta 🎉

3️⃣ Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Strada dei Vini e dei Sapori della Valcalepio

Guida: Vie del Vino, Lombardia


Strada dei Vini e dei Sapori della Valcalepio – Lombardia: colline, vigneti e piccoli tesori tra Bergamo e il lago d'Iseo.

La Strada dei Vini e dei Sapori della Valcalepio attraversa il paesaggio ondulato della fascia pedemontana bergamasca, tra boschi, borghi antichi e distese vitate che seguono l’andamento delle colline. È un territorio dove il vino è parte della cultura, e ogni azienda racconta un rapporto diretto con la terra.

🍇 Vini DOC e vitigni autoctoni:

I protagonisti sono i vini a Denominazione di Origine Controllata: il Valcalepio Rosso, a base di Merlot e Cabernet, il Valcalepio Bianco con Chardonnay e Pinot Bianco, e il pregiato Moscato di Scanzo DOCG, passito raro coltivato solo in una piccola zona collinare. Ogni vino riflette l’equilibrio tra clima, suolo e tradizione vitivinicola.

👉 Consiglio: Assaggia il Moscato di Scanzo in una delle cantine storiche del comune omonimo: il profumo intenso e la complessità aromatica ne fanno un vino unico in Italia.

🚶‍♀️ Percorsi tra castelli, vigneti e pievi rurali:

I percorsi si sviluppano su strade secondarie che collegano borghi, abbazie, ville e castelli immersi nel verde. Tra i luoghi da non perdere ci sono Grumello del Monte con il suo castello medievale, Cenate Sotto e Trescore Balneario, dove si trovano ville affrescate e giardini storici.

👉 Consiglio: Raggiungi il castello di Grumello per una visita guidata seguita da degustazione: la vista sulle vigne vale la deviazione.

🌿 Sapori locali e cucina bergamasca:

La Strada non è solo vino: lungo il percorso si possono scoprire prodotti tipici come formaggi d’alpeggio, salumi stagionati, olio extravergine delle colline, miele e pane di segale. La cucina unisce ricette semplici e piatti robusti: casoncelli, risotti con funghi, polenta con stracotto e dolci della tradizione contadina.

👉 Consiglio: Fermati in un agriturismo con cucina stagionale: i piatti cambiano a seconda della raccolta, e i sapori sono profondamente legati al paesaggio che li circonda.

🏞️ Esperienze lungo tre percorsi tematici:

La Strada si articola in tre itinerari: Rosso (tra borghi e vigneti), Verde (tra colline e boschi) e Blu (verso il lago). Ogni percorso offre un’occasione diversa per scoprire il territorio: tra pievi romaniche, aziende agricole a conduzione familiare e punti panoramici che aprono scorci inattesi.

👉 Consiglio: Porta con te una guida cartacea o scarica la mappa degli itinerari: molti tratti sono segnalati ma poco frequentati, perfetti per chi cerca luoghi autentici.


La Strada dei Vini e dei Sapori della Valcalepio è un invito a scoprire un paesaggio costruito con pazienza e rispetto, dove ogni vino e ogni prodotto racconta una storia radicata nel territorio.

Youritaly consiglia

📢 Vuoi più visibilità online?

✨ Aggiungi qui la tua attività e fatti trovare subito! 🔍📍

ADERISCI

COME FUNZIONA YOURITALY

Categorie Strada dei Vini e dei Sapori della Valcalepio